
La creatura di Mary Quant, la stilista che creò ad arte quella fascia di tessuto che copriva a malapena la zona da sotto l’ombelico all’inguine, rivive ora senza troppi perché. Michel Fize, sociologo francese, ricercatore della Cnrs specializzato in gioventù, in controtendenza coi suoi colleghi, sempre pronti a sguainare analisi complicate e complesse, interpellato dal quotidiano The Independent non si è dichiarato sorpreso dalla rivolta degli studenti che vogliono difendere un loro dress code fortemente provocatorio. D’altra parte — dice Fize —come potrebbe essere altrimenti, con dei mass media e una società che propongono modelli «iper-erotici»? Il grande educatore oggi è il piccolo schermo: «Con che faccia possiamo rimproverare a una teenager che mostra troppo, quando la tv fa esattamente quello, a tutte le ore?». Altro che rivoluzione culturale. Questa sembra la rivoluzione delle malelingue e rischia di diventare una truffa, come e peggio di quella del ’68. Attenti, cari studenti, dati i precedenti, meglio cambiare strada.
Elena Orlando (elyorl@tiscali.it)
Nessun commento:
Posta un commento