E svegliarsi la mattina, col turuturututtu... nelle orecchie di una serenata suonata sotto il balcone, non sarebbe poi così male. In chiave classica o moderna, rap o metropolitana, per dirla alla Jovanotti, una serenata non si rifiuta mai. Ed è stata la sorpresa che un promesso sposo ha voluto fare alla sua amata, il giorno prima del matrimonio. Così, il noto gruppo musicale spezzino "The Funkafè" in versione street band si è presentato sotto il balcone della futura sposa a Migliarina, per suonare la bellissima "Con una rosa" di Vinicio Capossela e l'intramontabile "Baci" di Adriano Celentano. In un tranquillo pomeriggio di sabato, la via si è risvegliata come per incanto con tante teste alle finestre che hanno fatto capolino per capire cosa stesse succedendo. Al termine sono partiti gli applausi. Voce, chitarra, tastiera, fisarmonica, violino e mandolino. Tutti insieme appassionatamente. A Roma, presso l'agenzia Smart Music, lo show room musicale “Roma Sposa” è a disposizione del pubblico tutto l’anno per ascoltare dal vivo ciò che viene proposto e realizzato per la cerimonia del matrimonio. Per la serenata l'agenzia propone una versione moderna (serenata jazz, rap o country) eseguita con tastiera e una versione classica eseguita con la chitarra. Complessivamente vengono realizzati dieci brani e tutto si conclude con una fontana luminosa e con i fuochi d'artificio. Viene offerta inoltre la possibilità di eseguire una serenata al contrario. Si capovolgono i ruoli ed è la donna che la fa all'uomo.
E se poi, per disgrazia, il futuro sposo prendesse una stecca all’ultimo momento (un ripensamento dell’ultima ora, per esempio)? La futura sposa, dopo essersi affacciata al balcone, anziché la solita rosa, potrebbe sempre lanciargli qualche pomodoro. Magari maturo, per non fargli troppo male.
Elena Orlando (elyorl@tiscali.it)









