
Il tour debutterà al Palasharp di Milano, con la regia di Toto Vivinetto e Daniele Cauduro e le coreografie di Rary Lo Cicero e Thomas Signorelli. Le musiche saranno tratte dalla colonna sonora originale del telefilm. La produzione italiana del musical è affidata alla Società italiana Poltronissima, che nel 2005, con Mas Music Arts & Show, il Centro Internazionale di Formazione per lo Spettacolo, ha lanciato il genere 'Family show' grazie alle precedenti produzioni 'Winx Power Show', 'Scooby Doo Live on Stage' e 'Winx On Ice'. I biglietti dello spettacolo sono già andati a ruba.
Più divina o populare? "Decisamente pop - dice Laura Esquivel - Amo stare tra la gente e trascorrere interi pomeriggi con le mie amiche del cuore Sofia e Camilla. Passeggio tra le vetrine dei negozi, ma non sono di quelle che comprano tutto con estrema facilità". La popolarità non rappresenta per lei un problema né tantomeno sembra infastidirla: "Quando mi fermano per strada, mi piace, mi diverte. Senza il pubblico non siamo niente e ai nostri fan dobbiamo una certa riconoscenza".
La teenager più famosa del pianetam, se la fermi per strada e ci parli, appare come la ragazza della porta accanto, semplice e amichevole e ci tiene a presentarsi senza quell'atteggiamento da diva che, dati i brillanti risultati della serie tv, volendo, potrebbe anche permettersi. Infatti quando nel 2008 'Il mondo di Patty' arriva in Italia e passa da Disney Channel anche a Mediaset, che la trasmette tutti i pomeriggi su Italia1, ottiene il 16% di share. Patty e i suoi amici in breve tempo sono diventati popolarissimi anche sul web: il sito internet conta circa 40.000 visite al giorno. Centinaia i messaggi lasciati dai fan: "Leggo tutto, anche se non sempre ho il tempo di rispondere", spiega Laura. "'Il mondo di Patty' porta con sè un messaggio per tutte le ragazze che vogliono a tutti i costi vestirsi da dive: siate simpatiche. Ciò che conta davvero è la persona".
Elena Orlando per Adnkronos (elyorl@tiscali.it)