
'Pinocchio' è una coproduzione Rai Fiction-Lux Vide-Power prodotta da Matilde e Luca Bernabei. Alla presentazione ufficiale di stamani all' Auditorium 'Parco della Musica' di Roma c'era il cast italiano quasi al completo. Pinocchio è interpretato da Robbie Kay, scelto tra centinaia di casting: "Non parlavo italiano, è stato difficile entrare nel ruolo. Lo ammetto - scherza - sono anch'io come lui. Ma credo che qualche bugia la diciamo tutti". Mastro Geppetto, doppiato da Massimo Ghini, è interpretato da Bob Hoskins, che torna a lavorare per la televisione italiana dopo aver interpretato Benito Mussolini in 'Io e il duce' di Alberto Negrin e il Papa Giovanni XXIII con la regia di Ricky Tognazzi. Violante Placido è la Fata Turchina, "una dea che protegge Pinocchio ma lo fa camminare anche con le proprie gambe". Thomas Sangster è Lucignolo, Maurizio Donadoni fa Mangiafuoco, Bianca D'Amato è Elisa e Wenanty Nosul L'Editore. Joss Ackland interpreta il ruolo di Mastrociliegia e Alessandro Gassman sarà Carlo Collodi, "un omaggio allo scrittore di uno dei libri più letti e conosciuti al mondo", spiegano gli sceneggiatori Ivan Cotroneo e Carlo Mazzotta.
Il film è stato girato tra Roma, Viterbo e la Tuscia. Per il Villaggio di Pinocchio è stata scelta Civita Castellana. Le musiche originali sono firmate dal Premio Oscar Jan A.P. Kaczmarek, che da anni lavora a Hollywood. "Noi siamo il Gatto e la Volpe, parliamo insieme, siamo una cosa sola. Ci proviamo a fregare, ma non siamo mica bravi come i casalesi. A noi alla fine ci va sempre male", spiegano Toni Bertorelli (la Volpe) e Francesco Pannofino (il Gatto). "Qui siamo riconoscibilissimi. Oggi il gatto e la volpe si aggirano un po' dovunque, ma a differenza della fiaba di Collodi, non si fanno mica riconoscere. Spesso te li ritrovi davanti e non te ne accorgi nemmeno".
Elena Orlando per Adnkronos (elyorl@tiscali.it)
Nessun commento:
Posta un commento